ultime novità
Considerando la sua tradizione e importanza, IAA Transportation rappresenta sicuramente il principale forum internazionale in tema di trasporti e mobilità.
Infatti, sin dal suo lancio nel 1897, IAA ha svolto un ruolo determinante nello sviluppo dei veicoli.
Lago Accessori sarà presente all’edizione 2022 insieme a @lago.accessori, pronta a rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione attraverso la presentazione della nostra gamma di prodotti e soluzioni.
Vi aspettiamo presso il nostro stand: Hall 26 - Stand E18.
IAA TRANSPORTATION, Hannover (Germania), 20-25 settembre 2022
www.iaa-transportation.com
Quanto incide il carburante nei costi di un’impresa di trasporti?
Il carburante è un bene prezioso e il suo valore economico è in continua crescita; proprio per questo, le inefficienze legate al suo consumo costituiscono gravi perdite di redditività e minacciano la competitività delle aziende che utilizzano flotte di veicoli.
Queste inefficienze possono essere causate da svariati motivi. I prelievi indebiti e non ben monitorati di carburante rappresentano un grave problema ma, grazie a tecnologie all'avanguardia, le soluzioni offerte dalla gamma prodotti GENESIS possono aiutarti a fare la differenza.
Pronti a scoprirne di più grazie all’aiuto di Tony, la nostra intelligenza artificiale!? Il nostro video è in arrivo e manca davvero poco... restate connessi e seguiteci!
Genesis Kockòn offre una protezione totale ed efficace, contrariamente a quanto la maggior parte degli altri sistemi può garantire.
Perché si tratta di uno strumento di protezione e di sicurezza senza precedenti?
Soprattutto grazie alla sua completa assenza di fori o feritoie di dimensioni tali da consentire l’introduzione di tubi, che potrebbe portare al furto di carburante.
Sappiamo tutti quanto importante sia la voce “carburante” per le aziende di trasporto e quanto esso incida sul bilancio aziendale.
Come prevenire dunque gli ammanchi di gasolio?
Grazie ai prodotti Genesis dedicati alla protezione ed alla gestione del carburante!
Per trovare la soluzione più appropriata per voi, affidatevi a Genesis e a Tony, la nostra intelligenza artificiale!
Quanto pesa, il carburante perso a causa di appropriazioni indebite e/o inefficienze varie? Sempre di più! Dimenticate le proiezioni che vi ipotizzavamo solo qualche mese fa, purtroppo, a causa degli aumenti, i conti sono da rifare.
(Ri)Facciamo un esempio: in una tipica società europea di trasporti e logistica, un veicolo dedicato al trasporto merce può arrivare a “costare” circa 60.000 €/anno per il solo carburante.
Per una flotta immaginaria che gestisce 80 veicoli simili tra loro la spesa annua destinata al carburante è pari a circa 4,8 milioni di €.
Una stima conservativa, pari al 4% di carburante “perso”, pone le perdite della nostra flotta a 192.000 €.
Se volessimo visualizzare l’entità di questa inefficienza, potremmo dire che con questa perdita di denaro si potrebbe:
* acquistare un camion di proprietà e stipendiare il conducente per un anno intero!
* acquistare 1280 bottiglie di ottimo Champagne d’annata!